
Come scegliere il portautensili CNC giusto per la lavorazione del marmo
Come scegliere il portautensili CNC giusto per la lavorazione del marmo
La lavorazione del marmo richiede precisione, affidabilità e attrezzature altamente performanti. Uno degli elementi chiave per ottenere finiture perfette e ridurre al minimo le vibrazioni è il portautensili CNC. Ma come scegliere quello giusto per il tuo centro di lavoro?
1. Scegli l'interfaccia giusta: HSK o ISO?
Nel settore lapideo, la scelta più comune è l'HSK , grazie alla sua struttura conica e piana che assicura un'elevata rigidità e precisione anche alle alte velocità.
I portautensili con attacco ISO sono più diffusi su macchinari generici, ma meno adatti alle lavorazioni spinte tipiche del marmo.
I 3 principali standard dei coni per CNC che interessano i settori marmo-vetro, legno e meccanico sono:
- ISO DIN 69871 che identifica i Coni ISO (ISO 30, ISO 40 e ISO 50)
- JIS (Mas 403) che identifica i Coni BT ( BT 30, BT 40, BT 50)
- ISO DIN 69893 che identifica i Coni HSK (HSK-A, HSK-B, HSK-E, HSK-F)
✅ Consiglio: se utilizzi CNC a ponte o 5 assi, scegli HSK per migliore stabilità e bilanciamento dinamico.
2. Valuta la concentricità
Un buon portautensili deve garantire una concentricità inferiore a 0,01 mm per lavorazioni precise e senza vibrazioni.
Con portautensili HSK e pinze ER ad alta precisione (≤ 0,005 mm) puoi ottenere risultati professionali anche su dettagli complessi o lavorazioni di finitura.
3. Bilanciamento dinamico
La lavorazione del marmo a velocità superiori a 18.000 RPM richiede portautensili perfettamente bilanciati.
Un cattivo bilanciamento può causare:
-
Usura precoce dell'utensile
-
Vibrazioni
-
Scarsa qualità della finitura superficiale
⚠️ Assicurati che i tuoi portautensili siano bilanciati per almeno 25.000–30.000 RPM.
4. Compatibilità con le pinze ER
Verifica che il portautensili sia compatibile con pinze ER32 o ER40, a seconda del diametro utensile.
Le pinze devono essere:
-
Concentriche
-
In acciaio ad alta resistenza
-
Sottoposte a trattamento termico
💡 Ti consigliamo le Pinze ER32 Ultra Precisione ≤ 0,005 mm, disponibili nel nostro shop online.
5. Non trascurare la manutenzione
Anche il miglior portautensili può perdere prestazioni se il cono non viene pulito regolarmente.
Utilizza uno spazzolino pulisci cono specifico per HSK o ISO dopo ogni ciclo di lavoro per mantenere la precisione di accoppiamento.
🔧 In conclusione
Scegliere il portautensili CNC giusto per il marmo significa garantire:
-
Maggiore durata degli utensili
-
Finiture di qualità
-
Minori vibrazioni
-
Produzione costante e professionale
👉 Scopri tutti i portautensili HSK per marmo disponibili su KKM Tools
