Manutenzione degli utensili CNC nel settore legno: guida pratica

11.06.2025

Manutenzione degli utensili CNC nel settore legno: guida pratica

Nel settore del legno, l'efficienza delle lavorazioni CNC dipende non solo dalla qualità delle macchine e degli utensili, ma anche da una manutenzione costante e mirata. Una corretta pulizia e ispezione degli accessori può fare la differenza tra una produzione fluida e una perdita di tempo (e denaro) causata da vibrazioni, errori di taglio o utensili danneggiati.

Ecco i passaggi fondamentali per mantenere il tuo parco utensili CNC sempre performante.

🧽 1. Pulisci regolarmente i portautensili e le pinze ER

Durante la lavorazione del legno, trucioli, polvere fine e resina possono depositarsi su superfici critiche come:

  • Il cono HSK o ISO

  • Le pinze ER

  • La sede utensile

✅ Soluzione: Usa un pulisci cono CNC con setole dure ma non abrasive per rimuovere sporco e resine senza rovinare le superfici di accoppiamento.

🔍 2. Controlla la concentricità delle pinze

Le pinze ER, se sporche o deformate, possono compromettere la precisione di taglio. In settori come la falegnameria di precisione o la produzione di arredi su misura, anche uno scarto minimo può compromettere la qualità.

Ogni quanto sostituire le pinze?

  • Ogni 400-500 ore di lavoro o se noti vibrazioni, ovalizzazioni o utensili che slittano.

🔧 Consiglio: usa pinze ER di precisione ≤ 0,01 mm per una maggiore stabilità e durata.

⚙️ 3. Controlla il bilanciamento dei portautensili

Con lavorazioni ad alta velocità (15.000–24.000 RPM tipiche del nesting CNC), è fondamentale che i portautensili siano bilanciati dinamicamente. Un utensile sbilanciato può:

  • Usurare prematuramente la macchina

  • Ridurre la qualità della finitura

  • Causare vibrazioni pericolose

💡 Sul nostro shop trovi portautensili HSK 63F bilanciati fino a 30.000 RPM per lavorazioni su legno, MDF e compensati.

🛠 4. Usa solo chiavi ed accessori professionali

Mai stringere una pinza con attrezzi inadatti: potresti danneggiarla irrimediabilmente.

Utilizza solo chiavi ER professionali, progettate per garantire coppia e tenuta senza deformare la pinza. Disponibili con impugnatura ergonomica o con limitatore di coppia.

📌 In sintesi

Una buona manutenzione degli utensili CNC nel settore legno ti garantisce:

  • Maggiore durata degli utensili

  • Meno scarti

  • Lavorazioni più silenziose e precise

  • Finiture di alta qualità

  • Sicurezza e continuità produttiva

👉 Scopri tutti gli accessori per CNC legno su KKM Tools