Porta Utensili CNC per Settore Legno – Precisione e Affidabilità per Ogni Lavorazione HSK/ISO/BT

Coni Porta Utensili CNC per Lavorazione del Legno | KKM Tools

Coni porta utensili CNC per lavorazione del legno

I coni porta utensili CNC rappresentano componenti essenziali per garantire stabilità, precisione e sicurezza durante operazioni come fresatura, foratura, sagomatura e profilatura su legno, MDF, compensati e materiali compositi.

Realizzati in acciaio legato ad alta resistenza, dinamicamente bilanciati per lavorazioni ad alte velocità, questi porta utensili sono compatibili con i sistemi HSK, ISO, BT ed ER. Supportano il montaggio di frese a codolo, punte, utensili sagomati e inserti diamantati.

Caratteristiche principali:

  • Applicazioni: CNC per lavorazioni su legno, MDF, compensato e laminati
  • Tipologie disponibili: HSK 63F, ER32, ISO30, BT30/40, attacchi cilindrici o conici
  • Materiale: Acciaio legato, temprato e rettificato
  • Bilanciamento: Dinamico, per velocità fino a 24.000–30.000 RPM
  • Compatibilità: Compatibili con tutti i principali sistemi di bloccaggio automatico e manuale
  • Precisione: Elevata concentricità per lavorazioni senza vibrazioni
  • Disponibilità: Ampia gamma di modelli per frese a codolo, utensili sagomati e portainserti

Ideali per:

  • Centri di lavoro CNC e pantografi automatici
  • Officine e falegnamerie industriali
  • Utilizzo con frese HSS, HM, PCD e utensili diamantati

Massima precisione, minima usura.
Affidati ai nostri coni porta utensili per CNC legno per ottenere lavorazioni di alta qualità, sicurezza e finiture impeccabili.

HSK63F | Coni e Portautensili HSK63F per CNC - KKM Tools

HSK63F — Coni e Portautensili HSK 63F per Macchine CNC

Prodotti KKM Tools dedicati a HSK63F: coni portautensili, pinze e accessori bilanciati per garantire concentricità, stabilità e prestazioni su macchine CNC ad alte prestazioni.

Perché scegliere HSK63F?

L'attacco HSK 63F è studiato per offrire un accoppiamento diretto e rigido tra mandrino e portautensile, con eccellente trasmissione delle forze e ridotte vibrazioni. È ideale per applicazioni ad alta velocità e per utensili di grosso diametro usati in meccanica, marmo e lavorazione del legno pesante.

Specifiche tecniche HSK63F

Voce Valore / Descrizione
Standard HSK (Hohlschaftkegel) 63F
Tipo di attacco Cono cava con accoppiamento flangiato (forma F)
Materiale Acciaio legato temprato e rettificato / versioni inox su richiesta
Bilanciamento Dinamico fino a ISO G2.5 @ 25.000 RPM (configurabile)
Tolleranze Concentricità < 0.01 mm (a seconda del modello)
Applicazioni tipiche Fresatura di precisione, foratura, lavorazioni su marmo, alluminio e acciai

Compatibilità macchine

I nostri portautensili HSK63F sono progettati per essere compatibili con i principali centri di lavoro CNC che supportano l'attacco HSK 63F, incluse varianti usate nei settori: produzione meccanica, marmo & pietra, e lavorazione del legno pesante.

  • Centri di lavoro 3/4/5 assi con mandrino HSK63F
  • Macchine per marmo che richiedono portautensili bilanciati ad alte prestazioni
  • Router industriali e fresatrici meccaniche con attacco HSK

Applicazioni e utensili compatibili

Gli HSK63F sono indicati per montare: frese a candela di grande diametro, frese per sgrossatura, mole diamantate per marmo, frese PCD, portainserti e utensili da taglio pesanti.

Vantaggi operativi

  • Maggior trasmissione coppia e rigidità rispetto a coni convenzionali
  • Minori vibrazioni e miglior finitura superficiale
  • Facile e ripetibile accoppiamento utensile-mandrino
  • Basso gioco e alta concentricità per utensili di precisione

Manutenzione e consigli pratici per HSK63F

  1. Controllare regolarmente la pulizia del cono: rimuovere polvere e trucioli con apposito pulisci cono.
  2. Verificare lo stato delle superfici d'accoppiamento e la presenza di usura o graffi.
  3. Mantenere il bilanciamento dopo ogni sostituzione utensile per evitare vibrazioni.
  4. Usare serraggi e coppie raccomandate dal costruttore e chiavi adeguate.

Modelli e accessori disponibili

KKM Tools fornisce portautensili HSK63F in diverse configurazioni (cono corto/lungo, versioni bilanciate, adattatori e kit di montaggio). Disponiamo anche di pinze ER compatibili e kit di manutenzione.

Domande frequenti (FAQ)

Che differenza c'è tra HSK63F e HSK63A/C?

Le lettere identificano varianti di forma e modalità d'accoppiamento. HSK63F è una delle varianti progettata per specifiche geometrie e applicazioni; verificare sempre le specifiche della macchina.

Posso utilizzare utensili HSK63F su un mandrino ISO o BT?

No senza un adattatore dedicato. HSK è un sistema diverso (accoppiamento cava) rispetto a ISO/BT che usano coni maschi; gli adattatori possono ridurre prestazioni e rigidità.

Quanto è importante il bilanciamento per HSK63F?

Molto importante: per lavorazioni ad alta velocità un portautensile sbilanciato può causare vibrazioni, usura precoce e scarsa finitura. Raccomandiamo bilanciamenti certificati.